25 Gen World Press Photo Napoli
Come nasce il World Press Photo Napoli
World Press Photo Exhibition è la più prestigiosa esposizione itinerante di fotogiornalismo internazionale che nasce ad Amsterdam nel 1955 prendendo origine da un concorso organizzato dall’omonima Fondazione.
La mostra è il risultato di una selezione delle foto vincitrici di ogni categoria che, partendo dall’Olanda, inizia il suo giro del mondo attraverso 100 città diverse. Un nomadismo iniziato fin dal principio e che ancora adesso porta un evento mai uguale a se stesso in giro per il mondo, arricchendo ogni luogo che tocca di un’arte fatta di istantanee intuizioni e di una cronaca impossibile da confutare.
Nel 1969 il World Press Photo inizia il suo primo tour fuori dall’Europa e nel 2010, per la prima volta nella storia, la mostra tocca Napoli grazie all’associazione culturale Neapolis.Art, direttamente incaricata dalla World Press Photo Foundation curatrice dell’evento, parte così la prima edizione assoluta del World Press Photo Napoli.

Pietro Masturzo – vincitore del World Press Photo 2009
La città diviene una tappa esclusiva del Mediterraneo e Neapolis.Art, in qualità di Official Exhibition Partner, è promotrice ed organizzatrice della manifestazione per le successive tre edizioni.
Dal 2010 al 2012 il World Press Photo Napoli diventa un format collaudato e registra una forte presenza di visitatori provenienti dal Mezzogiorno, dal resto d’Italia e dall’estero. Oltre a ciò una straordinaria affluenza di giovani, anche in età scolare, richiamati all’evento attraverso un programma speciale appositamente disegnato e veicolato dall’Associazione Neapolis.Art.
Tra i premiati delle ultime edizioni del World Press Photo ci sono numerosi fotografi italiani, a riprova di quanta attenzione ci sia in Italia verso il fotogiornalismo di qualità e quanti siano i talenti creativi, come il vincitore del 2009, il napoletano Pietro Masturzo.