Scatta la Notizia – le foto

Scatta la Notizia – le foto

“SCATTA LA NOTIZIA” – Le foto dei ragazzi

Risultato del progetto “Scatta la Notizia”, che Neapolis.Art ha organizzato insieme a Photolux e col sostegno di Canon Italia, sono le bellissime foto realizzate dai 17 studenti dell’I.S.I.S. Rosario Livatino di San Giovanni a Teduccio, che daranno vita ad una vera e propria mostra fotografica.

Il modulo formativo ha offerto ai ragazzi un viaggio virtuale attraverso videoproiezioni fotografiche, una sessione di apprendimento per introdurre gli studenti al fotogiornalismo ed alla fotografia di stampa e si è sviluppato in un eccezionale percorso fotografico della durata di 4 settimane per imparare a raccontare la realtà attraverso un reportage fotografico. L’intero percorso è stato coadiuvato da un fotoreporter professionista, Pietro Masturzo, vincitore del World Press Photo 2010.

E’ stata un’esperienza incredibile, pensavo di essere lì per insegnare qualcosa. In realtà sono stati i ragazzi a farmi scoprire una nuova realtà. Mi hanno aperto la mente. Mi hanno insegnato a cogliere il bello, anche dove non si vede.
Rossella Paduano

Idealmente concepito per offrire a ragazzi e ragazze l’opportunità di esplorare i vari aspetti della comunicazione visiva, “Scatta la Notizia” ha avvicinato gli studenti alla sperimentazione del racconto per immagini (visual storytelling) attraverso reportage fotografici. Documentando il contesto in cui vivono, il quartiere, un evento o una particolare situazione che li catturasse, hanno dato voce alla loro visione.

Basta guardare le loro fotografie per capire che dietro ogni dettaglio si nasconde una storia, un messaggio segreto, che interpreta la società in cui vivono. Si tratta di una realtà ricca di contraddizioni e vizi, ma fotografata sempre con quel sentimento e quell’ardore di chi ha voglia di riscattare un mondo migliore. Un’esperienza di fotogiornalismo che ha permesso ai ragzzi di scoprire prospettive inedite per aprire la mente a nuove forme di espressione di se stessi.

Queste le 17 foto del progetto “Scatta la Notizia” 2016

Lo sguardo del fotografo

“Io San Giovanni a Teduccio l’ho sempre guardata dall’alto, da quel chilometro o due di raccordo autostradale che passa sopra il quartiere e che percorro in macchina per entrare e uscire da Napoli. La posizione sopraelevata concede una carrellata veloce sui serbatoi di benzina della Q8, da un lato e sulle vecchie ciminiere che svettano tra i capannoni industriali, dall’altra. Quando il traffico è lento, però, hai il tempo di distinguere qualche dettaglio in più: questo capannone è dei cinesi, lì ci sono i rom, lì le prostitute, quell’edificio deve essere abbandonato mentre lì ci sono dei panni stesi, deve sicuramente viverci ancora qualcuno. Quando la guardi da qui su, San Giovanni, non puoi che immaginarla come una periferia triste, abitata da un’umanità senza speranza, ancor più se quel panorama lo associ alle immagini che ci forniscono tv e giornali nelle loro pagine di cronaca nera. Da tempo mi dicevo che se avessi avuto la possibilità di tornare a Napoli per fotografare la città sarei partito proprio da lì, dalla periferia orientale, dai margini del porto. E probabilmente avrei iniziato il mio lavoro guidato dal pregiudizio, spendendo intere giornate cercando di soddisfare la mia immaginazione, alla ricerca di quello che volevo trovare.

Magari col tempo e con una buona guida, ci sarei riuscito a raccontare questa periferia in modo dignitoso, ma sempre con gli occhi del visitatore esterno, di chi ha il privilegio dell’accesso e della libertà di uscirne non appena si è soddisfatti. C’è privilegio più grande, per chi è curioso di conoscere il mondo, di utilizzare una macchina fotografica per incontrare gli altri e raccontare le loro vite? Si: incontrare 17 ragazzi con la voglia di raccontarsi e di raccontare il luogo in cui abitano, di accompagnarti e mostrartelo dal vivo, di riscattarlo e restituirtelo con il proprio sguardo.

Questo è il grande privilegio che mi hanno donato gli studenti della Rosario Livatino, affidandomi la loro visione di se stessi in una serie di fotografie che compongono un lavoro collettivo onesto, emozionante, oltre che di grande valore documentario. Il frutto della ricerca che hanno depositato nelle mie mani è un manifesto di appartenenza a una periferia che di certo non è il luogo in cui tutti sogniamo di vivere, ma è pur sempre casa, è l’origine, non la fine, fermento non rassegnazione. Seguire questo progetto è stata un’esperienza nuova e meravigliosa: trovarsi dal punto di vista insolito di guardare chi guarda è una fortuna che non capita spesso. Ora abbiamo il dovere, insieme a chi ha reso possibile tutto ciò, di custodire e mostrare, a quanti credono che le periferie siano un non-luogo, la visione che questi ragazzi ci hanno affidato.”

Pietro Masturzo – fotoreporter

I nostri partner nel progetto Scatta la Notizia

logo-canon-neapolisart
logo-photolux-neapolisart