01 Feb Scatta la Notizia 2016
“SCATTA LA NOTIZIA”
Raccontare la realtà attraverso l’obiettivo
Come anticipato in una news di ottobre, Neapolis.Art ha organizzato il progetto educativo “Scatta la Notizia” insieme a Photolux e col sostegno di Canon Italia.
Il modulo formativo ha offerto a 17 studenti dell’I.S.I.S. Rosario Livatino di San Giovanni a Teduccio un viaggio virtuale attraverso videoproiezioni fotografiche, una sessione di apprendimento per introdurre gli studenti al fotogiornalismo ed alla fotografia di stampa, e si è sviluppato in un eccezionale percorso fotografico della durata di 4 settimane per imparare a raccontare la realtà attraverso un reportage fotografico. L’intero percorso è stato coadiuvato da un fotoreporter professionista, Pietro Masturzo, vincitore del World Press Photo 2010.
Idealmente concepito per offrire a ragazzi e ragazze l’opportunità di esplorare i vari aspetti della comunicazione visiva, “Scatta la Notizia” ha avvicinato gli studenti alla sperimentazione del racconto per immagini (visual storytelling) attraverso reportage fotografici. Documentando il contesto in cui vivono, il quartiere, un evento o una particolare situazione che li catturasse, hanno dato voce alla loro visione.
È stata una scelta di passione, inventiva e coraggio il mio ritorno a Napoli, un impegno costante a voler re-investire per riscattare la mia città e la sua cultura. Dar forma ad un progetto sociale è stato per anni un mio sogno da realizzare, e ritornare, dopo una lunga esperienza altrove, una mia forte volontà. Scatta la Notizia è un progetto che ho voluto lanciare come segno del mio amore per la città, a sostegno di inizative solidali sul territorio. E l’entusiasmo con cui hanno risposto avvicinandosi alla fotografia i ragazzi di San Giovanni, mostrando quella passione tipica di chi ha voglia di scoprire il mondo e migliorarlo, hanno fatto diventare il mio sogno realtà.
Rossella Paduano – Presidente di Neapolis.Art
Finalità del progetto è stata incrementare le attività didattiche attraverso iniziative che supportino il progresso sociale, migliorino il background culturale e diversifichino l’apprendimento sul territorio attraverso la scuola. Perciò il format educativo è già utilizzato anche da altri insegnanti, come traccia da seguire in diverse discipline di studio: Sociologia, Storia e Arti Visive, Filosofia.
Basta guardare le loro fotografie per capire che dietro ogni dettaglio si nasconde una storia, un messaggio segreto, che interpreta la società in cui vivono. Si tratta di una realtà ricca di contraddizioni e vizi, ma fotografata sempre con quel sentimento e quell’ardore di chi ha voglia di riscattare un mondo migliore. Un’esperienza di fotogiornalismo che ha permesso ai ragzzi di scoprire prospettive inedite per aprire la mente a nuove forme di espressione di se stessi.
Questa la galleria fotografica back stage del progetto “Scatta la Notizia”
Il punto dei nostri partner
“L’esperienza di Scatta la Notizia è stata molto entusiasmante con risultati eccezionali e davvero inaspettati. Aver scelto come docente Pietro Masturzo, ha determinato la buona riuscita del programma: le sue grandi doti comunicative attraverso una Fotografia di qualità sono state delizie agli occhi dei nostri studenti. Abbiamo voluto che il programma si estendesse rispetto al progetto iniziale, affinché i ragazzi vivessero un’esperienza da portarsi dentro, per tutta la vita, che andasse oltre la Fotografia. La Fotografia, appunto, quel mezzo straordinario per osservare la vita e tutto ciò che ci circonda, con occhi più attenti e critici. Come dicevo, i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità non solo di vivere un’esperienza fotografica accanto ad uno dei nomi più importanti del fotogiornalismo italiano, ma di vedere anche il frutto del loro lavoro finalizzato in una mostra che diventerà itinerante e con una visibilità internazionale. E infine l’ occasione, nata sul finire del progetto, di assistere ad un dibattito con Tony Gentile, il fotografo italiano che più di tutti ha un legame fra la sua storia professionale e la persona alla cui memoria è intitolata la Scuola che frequentano, il Giudice Rosario Livatino.”
Enrico Stefanelli – Direttore Artistico Photolux
“Abbiamo aderito al progetto con grande entusiasmo, Canon è da sempre attenta nei confronti delle giovani generazioni, in particolare, per tutti coloro che si trovano ad affrontare situazioni difficili. E’ motivo di orgoglio per noi mettere a disposizione la nostra tecnologia – avvalendoci della collaborazione di professionisti e realtà straordinarie come Photolux e Neapolis.Art – per dare la possibilità di acquisire conoscenza, stimolare interessi e creatività, far emergere un talento, particolarmente in contesti dove le opportunità per i ragazzi sono più scarse. In questa occasione ci siamo trovati di fronte a tanto entusiasmo, passione e bellezza, ma anche a grande valore in termini di contenuti delle immagini dei giovani fotogiornalisti di San Giovanni a Teduccio. Il progetto si inserisce perfettamente nella filosofia Kyosei di Canon – Vivere e lavorare insieme per il bene comune – che ci ha portato a sostenere nel corso degli anni numerose iniziative affini”
Daniela Valterio Environment, Quality & Product Safety Manager Sustainability Group Canon Italia.
I nostri partner nel progetto Scatta la Notizia

